
Le operazioni a premi sono iniziative premiali nelle quali il premio viene conferito ai partecipanti a seguito dell’acquisto (o della vendita) di un prodotto e/o di un servizio oggetto della promozione.
A differenza dei concorsi a premi, nelle operazioni a premio l’acquisto di un prodotto e/o di un servizio oggetto della promozione è condizione essenziale, inoltre il premio conferito agli aventi diritto è il medesimo per tutti, non è infatti consentito consegnare ai destinatari premi di natura e/o di valore economico differente.
Possiamo distinguere due tipologie di operazioni a premi:
- Operazione a premi con consegna immediata del premio: il premio è consegnato al destinatario in maniera contestuale all’acquisto (o alla vendita) del prodotto/servizio oggetto dell’operazione.
- Operazione a premi con consegna non immediata del premio: il premio non è consegnato al destinatario in maniera contestuale all’acquisto (o alla vendita) del prodotto/servizio oggetto dell’operazione ma in un momento successivo.
Qualora il premio non fosse consegnato al beneficiario in maniera contestuale all’acquisto (o alla vendita) del prodotto e/o del servizio oggetto della promozione, il promotore deve garantire il montepremi in palio attraverso il versamento di una cauzione.
La cauzione può essere versata tramite fideiussione bancaria (o assicurativa) o attraverso un deposito provvisorio vincolato in denaro (o titoli di stato). La cauzione deve coprire il 20% del montepremi stimato (al netto dell’iva) e, nel caso della fideiussione bancaria o assicurativa, questa deve essere valida e operante fino ad un anno dopo la data di chiusura dell’operazione.
Quando l’operazione a premio prevede la partecipazione attraverso un sistema di partecipazione online, il promotore è tenuto a fornire al Ministero dello Sviluppo Economico una perizia. La perizia deve essere redatta sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, deve illustrare le caratteristiche del sistema, deve specificare dove è allocato il server che registra i dati di partecipazione all’operazione con particolare riguardo alle esigenze di territorialità e deve garantire che il sistema è sicuro e non manomettibile.
Nelle operazioni a premio il premio deve essere consegnato a tutti coloro che acquistano (o vendono) un determinato prodotto e/o servizio promozionato pertanto non è in alcun modo ammessa la condizione del “fino ad esaurimento scorte”.
Organizza un’operazione a premi con consegna immediata del premio
ORGANIZZAZIONE DI UN'OPERAZIONE A PREMI CON CONSEGNA IMMEDIATA
La realizzazione di un’operazione a premi con consegna immediata richiede il seguente iter burocratico:
Organizza un’operazione a premi con consegna non immediata del premio
ORGANIZZAZIONE DI UN'OPERAZIONE A PREMI CON CONSEGNA NON IMMEDIATA DEL PREMIO
La realizzazione di un’operazione a premi con consegna non immediata del premio richiede il seguente iter burocratico: