
I concorsi a premi Gratta & Vinci sono quelle iniziative di sorte in cui il partecipante, grattando un’apposita vernice grigia su un tagliando, rinviene la scritta sottostante e scopre immediatamente se è uno dei vincitori dei premi in palio. La meccanica prevede un’operazione di abrasione o cancellatura della vernice argentata di un tagliando ma rientrano in questa tipologia di concorsi a premi anche quelle modalità di partecipazione in cui il rinvenimento della vincita avviene sotto il tappo della bottiglia del prodotto promozionato (Stappa & Vinci) o dentro la confezione (Apri & Vinci).
L’assegnazione dei premi attraverso Gratta & Vinci è una modalità spesso utilizzata per quei concorsi in cui, tra le condizioni di partecipazione, vi è l’obbligo di acquisto di un prodotto e/o di un servizio oggetto della promozione; il tagliando è quindi inserito nella confezione del prodotto o, in alternativa, può essere stampato all’interno della confezione.
Nei concorsi a premio promossi dai centri commerciali o dai punti vendita, il tagliando Gratta & Vinci può essere consegnato al partecipante dal personale incaricato a seguito della verifica dei dati dello scontrino; per queste iniziative è infatti richiesto al destinatario un importo minimo di spesa.
Nei concorsi a premi Gratta & Vinci il tagliando vincente con l’indicazione del premio vinto è considerato il documento in base al quale il vincitore potrà pretendere la consegna del premio.
Per l’organizzazione di un concorso Gratta & Vinci, così come avviene per tutte le altre tipologie di concorsi a premi, il promotore deve garantire il montepremi in palio attraverso il versamento di una cauzione.
La cauzione può essere versata tramite fideiussione bancaria (o assicurativa) o attraverso un deposito provvisorio vincolato in denaro (o titoli di stato). La cauzione deve coprire il 100% del montepremi in palio (al netto dell’iva) e, nel caso della fideiussione bancaria o assicurativa, questa deve essere valida e operante fino ad un anno dopo la data di chiusura dell’operazione.
Nei concorsi a premi Gratta & Vinci il promotore è tenuto a fornire una dichiarazione in merito al mescolamento dei titoli vincenti tra quelli non vincenti. Il documento deve essere reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Organizza un concorso Gratta & Vinci
ORGANIZZAZIONE DI UN CONCORSO GRATTA & VINCI
La realizzazione di un concorso Gratta & Vinci richiede il seguente iter burocratico: