
I concorsi a premi a quiz sono concorsi di abilità in cui i premi in palio vengono assegnati in base alla conoscenza dei partecipanti di determinate tematiche.
La modalità di partecipazione ai concorsi a quiz prevede che i partecipanti siano sottoposti ad una serie di domande a risposta multipla, il partecipante dovrà quindi essere abile nel rispondere correttamente ai quesiti presentati e, talvolta, a farlo in un tempo limitato.
Nei concorsi a premi a quiz i premi possono essere assegnati:
- A tutti coloro che rispondono correttamente alle domande.
- Ad estrazione tra tutti coloro che hanno risposto correttamente alle domande.
- Su classifica.
Nell’assegnazione del premio attraverso classifica, i premi saranno assegnati ai vincitori in base alla posizione in graduatoria. La posizione in classifica è però effettivamente confermata, e il premio assegnato, solo a seguito di un verbale di assegnazione alla presenza di un notaio o di un funzionario della CCIAA competente per territorio.
Concorsi a premi a quiz: adempimenti preliminari
Per l’organizzazione di un concorso a quiz, così come avviene per tutte le altre tipologie di concorsi a premi, il promotore deve garantire il montepremi in palio attraverso il versamento di una cauzione.
La cauzione può essere versata tramite fideiussione bancaria (o assicurativa) o attraverso un deposito provvisorio vincolato in denaro (o titoli di stato). La cauzione deve coprire il 100% del montepremi in palio (al netto dell’iva) e, nel caso della fideiussione bancaria o assicurativa, questa deve essere valida e operante fino ad un anno dopo la data di chiusura dell’operazione.
Nei concorsi a premi a quiz, quando la partecipazione avviene attraverso sistemi informatici, il promotore è tenuto a fornire al Ministero dello Sviluppo Economico una perizia. La perizia deve essere redatta sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, deve illustrare le caratteristiche del sistema, deve specificare dove è allocato il server che registra i dati di partecipazione con particolare riguardo alle esigenze di territorialità e deve garantire che il sistema è sicuro e non manomettibile.
La modalità di partecipazione a quiz può essere utilizzata anche come “pre-selezione” per l’accesso al vero e proprio concorso a premio, pertanto solo coloro che supereranno il quiz potranno partecipare al concorso.
Organizza un concorso a Quiz
ORGANIZZAZIONE DI UN CONCORSO A QUIZ
La realizzazione di un concorso a quiz richiede il seguente iter burocratico: